CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
 
L'offerta e la vendita di prodotti sul nostro sito web dipierrobrandstore.it (di seguito, per brevità, il “Sito”) sono regolate dalle seguenti Condizioni Generali di Vendita.
 
I prodotti acquistati su dipierrobrandstore.it sono venduti direttamente dalla Di Pierro Giovanni di Lorenzo & C. Srl (di seguito, per brevità, il "Venditore"), con sede legale in Taranto alla via Berardi n. 12, Iscr. Reg. Imp. di Taranto, C.F. e P.IVA 01898300734.
 
1. Politica Commerciale
 
Il Venditore svolge la propria attività di commercio elettronico sul Sito esclusivamente nei confronti dei c.d. consumatori, persone fisiche che agiscono su dipierrobrandstore.it con finalità non riferibili alla propria attività commerciale, imprenditoriale o professionale eventualmente svolta (di seguito, per brevità, “Clienti” o “Cliente”)
 
In considerazione della propria politica commerciale, il Venditore si riserva il diritto di non dare seguito ad ordini provenienti da soggetti diversi dai Consumatori o, comunque, a ordini che non siano conformi alla propria politica commerciale.
 
Queste Condizioni Generali di Vendita regolano esclusivamente l'offerta, l'inoltro e l'accettazione di ordini d'acquisto di prodotti sul Sito tra gli utenti di dipierrobrandstore.it ed il Venditore. Viceversa, le stesse non regolano la fornitura di servizi o la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi dal Venditore che siano presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Il Venditore non è responsabile della fornitura di servizi da parte di terzi soggetti diversi dal Venditore stesso o della conclusione di operazioni di commercio elettronico tra gli utenti di dipierrobrandstore.it e soggetti terzi.
 
2. Prezzi e Valuta
 
I prezzi pubblicati sul Sito, i pagamenti e le fatture degli ordini sono in Euro.
 
Per aiutare i Clienti nell'approssimazione dei valori in Euro nella moneta locale, il Sito dispone di un convertitore di valuta.
 
Gli importi finali addebitati su carta di credito possono variare in base alle fluttuazioni della valuta e alle commissioni bancarie.
 
Il Venditore invita i Clienti a contattare la propria banca per conoscere il valore della conversione dei prezzi e le commissioni bancarie relative alla transazione.
 
Gli addebiti su carta di credito saranno addebitati in Euro con il tasso di cambio applicabile il giorno della transazione.
 
I prezzi dei prodotti potrebbero essere soggetti ad aggiornamenti. E' onere del Cliente accertarsi del prezzo finale di vendita prima di inoltrare il relativo modulo d'ordine.
 
3. Ordini
 
Per concludere il contratto di acquisto di uno o più prodotti su dipierrobrandstore.it, occorre compilare il modulo d'ordine in formato elettronico e trasmetterlo al Venditore, per via telematica, seguendo le relative istruzioni.
 
In particolare, individuato un articolo desiderato e selezionata la taglia, occorre cliccare sul pulsante “Aggiungi al carrello”. A questo punto, è possibile continuare lo shopping e aggiungere ulteriori articoli al proprio carrello, oppure procedere al checkout.
 
Il contratto è concluso quando il Venditore riceve, per via telematica, il modulo d'ordine, previa verifica della correttezza dei dati ivi contenuti. Al termine dell'operazione, il Sito provvederà a inviare una mail automatica contenente tutti i dettagli sull’acquisto effettuato.
 
L'importo delle transazioni effettuate con carta di credito o Paypal viene addebitato al momento dell’elaborazione dell’ordine, con conseguente immediata spedizione della merce acquistata. In caso di ordini effettuati tramite bonifico bancario, la spedizione è affidata al corriere nel momento in cui il pagamento è confermato e depositato sul conto corrente del Sito.
 
Il modulo d'ordine sarà archiviato presso la banca dati del Venditore per il periodo di tempo necessario all'evasione degli ordini e comunque nei termini di legge.
 
Concluso il contratto, il Venditore prenderà in carico l'ordine d'acquisto del Cliente.
 
Il Venditore potrà non dar corso agli ordini d'acquisto che non diano sufficienti garanzie di solvibilità o che risultino incompleti o non corretti ovvero in caso di indisponibilità dei prodotti.
In questi casi, il Venditore provvederà a informare il Cliente a mezzo posta elettronica che il contratto non è concluso, specificando i motivi per cui non si è dato seguito all'ordine d'acquisto.
 
Qualora i prodotti, presentati sul Sito non siano più disponibili o in vendita al momento dell'invio del modulo d'ordine, sarà cura del Venditore comunicare al Cliente, tempestivamente ed in ogni caso entro trenta giorni a decorrere dal giorno successivo a quello di trasmissione dell'ordine, l'eventuale indisponibilità dei prodotti ordinati.
In caso di inoltro del modulo d'ordine e pagamento del prezzo, il Venditore provvederà a rimborsare al Cliente, senza indebito ritardo, quanto da questi anticipato e il contratto si intenderà risolto tra le parti.
Con la trasmissione telematica del modulo d'ordine, il Cliente conferma di conoscere, accetta incondizionatamente le presenti condizioni generali di vendita e le ulteriori informazioni contenute in dipierrobrandstore.it, anche richiamate tramite link, comprese le condizioni generali d'uso, la Privacy Policy e l'Informativa sul diritto di recesso.
 
4. Garanzie
 
Su dipierrobrandstore.it sono offerti in vendita esclusivamente prodotti di marca di lusso e di prima qualità. Questi prodotti sono acquistati direttamente dal Venditore presso case di moda, produttori e rivenditori accuratamente selezionati per i loro rigorosi controlli di qualità.
 
Il Venditore non vende prodotti usati, irregolari o di qualità inferiore ai corrispondenti standard offerti sul mercato.
 
Le caratteristiche essenziali dei prodotti sono presentate sul Sito all'interno di ciascuna scheda prodotto. Le immagini ed i colori dei prodotti offerti in vendita su dipierrobrandstore.it potrebbero tuttavia non essere corrispondenti a quelli reali per effetto del browser Internet e del monitor utilizzato.
 
Tutti i prodotti sono muniti di cartellino identificativo fissato con sigillo monouso.
Il Cliente è tenuto a non rimuovere il cartellino ed il relativo sigillo dai prodotti acquistati, dei quali costituiscono parte integrante.
 
Ai sensi dell’art. 57, II comma, del Codice del Consumo, il Cliente è responsabile della diminuzione del valore dei prodotti acquistati su dipierrobrandstore.it conseguente ad un utilizzo dei prodotti stessi diverso da quella necessario per accertarne la natura, le caratteristiche e il funzionamento. Pertanto, il Venditore, in caso di esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente, ha la facoltà di non accettare la restituzione o non rimborsare integralmente le somme corrisposte per l’acquisto, in relazione a quei prodotti che siano sprovvisti del relativo cartellino o che siano stati alterati nelle loro caratteristiche essenziali e qualitative o che siano stati danneggiati.

In caso di reso per difetto, Dipierrobrandstore.it si riserva di attendere il riscontro finale da parte del brand fino a 90 giorni dalla segnalazione.
 
5. Pagamenti
 
Il pagamento del prezzo dei prodotti e delle relative spese di spedizione e consegna dovrà avvenire secondo una delle modalità indicate nel modulo d'ordine. In nessun caso saranno addebitati al Cliente costi superiori a quelli effettivamente sostenuti dal Venditore, in relazione allo strumento di pagamento da te prescelto.
 
Il Venditore accetta i seguenti metodi di pagamento:
 
5.1. PayPal
 
PayPal è un sistema di pagamento sicuro e senza commissioni.
 
Alla conferma dell'avvenuta transazione, il Cliente verrà indirizzato al sito PayPal per completare il pagamento del relativo importo, che sarà addebitato immediatamente.
 
Per motivi di sicurezza, il Venditore accetta solo pagamenti provenienti da account PayPal verificati.
 
L'acquisto verrà elaborato al momento del ricevimento del pagamento, compatibilmente con la disponibilità in magazzino.
 
5.2. Carta di credito
 
In caso di pagamento mediante carta di credito, le informazioni finanziarie (ad esempio, il numero della carta di credito/debito o la data della sua scadenza) saranno inoltrate, tramite protocollo crittografato, a Monte dei Paschi di Siena senza che terzi possano, in alcun modo, avervi accesso.
 
Tali informazioni, inoltre, non saranno mai utilizzate dal Venditore se non per completare le procedure relative agli ordini d'acquisto e per emettere i relativi rimborsi in caso di eventuali restituzioni dei prodotti, a seguito di esercizio del diritto di recesso, ovvero qualora si renda necessario prevenire o segnalare alle forze di polizia la commissione di frodi sul Sito.
 
Sono accettati pagamenti effettuati tramite i circuiti Visa, MasterCard, American Express e Maestro.
 
Se i fondi sono sufficienti e i dati correttamente inseriti, la transazione viene autorizzata istantaneamente e l’ordine è confermato tramite e-mail.
 
L’importo autorizzato è momentaneamente bloccato, in deposito come richiesta riservata di pagamento, per essere contabilizzato il giorno lavorativo successivo.
 
5.3 Contrassegno
 
Scegliendo di ricevere la merce in contrassegno, il Cliente pagherà il prezzo dei propri acquisti direttamente al corriere, in contanti per importi inferiori a €. 999,99, ovvero tramite assegno circolare intestato al corriere per importi pari o superiori a €. 1.000,00.
 
5.4 Bonifico Bancario
 
Selezionando bonifico bancario come metodo di pagamento, il Cliente riceve automaticamente l’e-mail di conferma dell’ordine, all’interno della quale vengono fornite le informazioni necessarie per poter effettuare il pagamento sul conto corrente del Venditore.
 
Il pagamento deve essere confermato entro 48 ore lavorative dalla ricezione dell’ordine, inviandone copia via e-mail a assistenza@dipierrobrandstore.it.
 
Il Venditore si riserva il diritto di cancellare gli ordini non accompagnati dalla prova di pagamento dopo le 48 ore lavorative concesse.
 
L’ordine viene processato al momento di ricezione del relativo pagamento.
 
6. Spedizione e Consegna dei Prodotti
 
Il Venditore spedisce in tutto il mondo tranne in Brasile tramite corriere.
 
In conformità con le vigenti leggi internazionali del commercio, la merce spedita è accompagnata da fattura ufficiale dichiarante il valore totale della merce acquistata nella stessa valuta dell’acquisto originale nonché il valore di ogni singolo articolo acquistato.
 
L’evasione di ogni ordine, previa conferma della disponibilità degli articoli e verifica della transazione bancaria, avviene mediamente entro 48 ore dal ricevimento dell'ordine stesso. 
Gli ordini vengono spediti dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17, festività escluse.
 
I costi di spedizione variano a seconda dell’importo dell’ordine e della nazione di spedizione, come segnalato nella pagina dedicata
 
L'indicazione dei tempi di consegna è da intendersi puramente indicativa, e il Venditore non può essere ritenuto responsabile dei ritardi causati da circostanze allo stesso non imputabili quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, condizioni meteorologiche e controlli doganali.
Al momento dell'affidamento dell'ordine al corriere, i Clienti ricevono una e-mail di notifica che fornisce il numero di lettera di vettura (AWB) relativa all’ordine.
Per monitorare lo status d’avanzamento della spedizione, è possibile visitare il sito del corriere ed inserire il numero di AWB indicato nella e-mail nell’apposita area “Rintraccia le tue Spedizioni”.
Accedendo all’area riservata del Sito nella sezione Ordini e cliccando sul proprio ordine, il Cliente può comunque visualizzare il numero di lettera di vettura assegnato.
Durante le promozioni e i saldi potrebbero verificarsi ritardi nelle spedizioni.
Ove, per qualsiasi ragione, un pacco non venga ritirato dal cliente, le spese di spedizione e gli eventuali dazi doganali legati al reso automatico saranno detratti/trattenuti dal rimborso eventualmente dovuto al Cliente.
Al momento della consegna della merce, il Cliente è tenuto a ispezionare il pacco con attenzione prima di firmare a conferma dell’avvenuta ricezione dello stesso.
I pacchetti preparati dal Venditore risultano sempre accuratamente sigillati.
Qualora il Cliente riceva una scatola che è stata aperta dalla Dogana o dal Corriere per ispezioni esterne autorizzate, la stessa dovrà risultare chiusa con un sigillo di garanzia o di controllo apposto a cura dell’ente.
Se il pacchetto appare manomesso o il nastro adesivo originale non intatto, il Cliente è pregato di firmare la ricezione del pacco con riserva o di rifiutare la consegna dello stesso.
Nel caso in cui ci fossero prove di manomissione del pacchetto, il Cliente è tenuto ad aprire una pratica di reclamo con l'ufficio del corriere locale e a contattare tempestivamente il Venditore all’indirizzo e-mail assistenza@dipierrobrandstore.it.
In caso di plico manomesso ed accettato senza riserva da parte del Cliente, non sarà possibile accogliere eventuali reclami.
Tutti i clienti, effettuando un ordine, stabiliscono un rapporto commerciale con il Venditore e si impegnano ad accettare la consegna del pacco relativo al proprio ordine. Qualora un pacco non venga recapitato all'indirizzo del Cliente per cause riconducibili alla sua mancata cooperazione (recapito telefonico errato/incompleto, indirizzo errato/incompleto, destinatario assente) o se il cliente rifiuta la consegna, il pacco viene restituito al mittente con spese a carico del Cliente.
 
7. Diritto di Recesso
 
Ai sensi dell’art. 52 del Codice del Consumo, il Cliente ha il diritto di recedere dal contratto concluso con il Venditore, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro quattordici (14) giorni, decorrenti dal giorno del ricevimento dei prodotti acquistati su dipierrobrandstore.it.
 
Per richiedere l’autorizzazione al reso, il Cliente deve inviare una richiesta all’indirizzo mail assistenza@dipierrobrandstore.it entro il suddetto termine, specificati i codici degli articoli che si intendono restituire e la compensazione desiderata: cambio taglia, credito, o rimborso.
 
Una volta ricevuta la richiesta di reso, il Venditore invierà al Cliente una conferma scritta.
 
Il reso per cambio taglia è gratuito.
Se il cliente non è soddisfatto dell'acquisto e desidera essere rimborsato, le spese di spedizione del reso sono a carico del cliente.
 
Una volta esercitato il recesso dal contratto, il Cliente è tenuto a restituire i prodotti al Venditore consegnandoli al corriere per la spedizione entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento della email di autorizzazione al reso.
 
Le uniche spese a carico del Cliente sono quelle di restituzione dei prodotti acquistati, salvo il caso di reso per cambio taglia.
 
La restituzione dei capi deve pervenire presso il seguente indirizzo: Di Pierro Lorenzo, Via Berardi 59, 74123, Taranto , TA, Italy. Sono a carico del Cliente le spese di spedizione e la responsabilità in caso di smarrimento o danneggiamento dei prodotti.
 
Il diritto di recesso - oltre al rispetto dei termini e delle modalità di innanzi - si intende esercitato correttamente qualora siano interamente rispettate anche le seguenti condizioni:
 

  • l’etichetta cartacea appesa agli articoli che si restituiscono non deve essere né tagliato né rotto;
  • i capi non devono essere stati indossati, lavati o alterati e non devono presentare nessun segno d’uso e le suole delle calzature devono essere in perfette condizioni e non presentare segni di alcun tipo;
  • ogni capo deve essere restituito comprensivo di tutti le etichette, confezioni ed accessori originali (dustbags, grucce, copriabiti, etc.) ricevuti insieme all’ordine;
  • tutte le calzature e gli accessori devono essere restituiti insieme alla loro scatola originale, che è considerata a tutti gli effetti parte integrante del prodotto stesso e che non deve essere stata in nessun modo danneggiata e/o alterata, né utilizzata come unico imballaggio esterno;
  • i resi devono essere spediti all'interno della scatola fornita dal Venditore;
  • nell’eventualità che il Cliente riceva merce difettosa o che si verifichino errori nelle spedizioni da parte del Venditore, è richiesto di seguire le stesse istruzioni sopra riportate. Il Venditore si riserva il diritto di richiedere prove fotografiche prima di autorizzare resi per merce difettosa e farsi carico delle spese di spedizione per il rientro della merce presso i propri locali;
  • costumi da bagno e capi intimi (bikini, slip, boxer, etc.) devono essere provati sopra la propria biancheria personale. I resi di tali articoli saranno rifiutati e rispediti al Cliente nel caso in cui l'etichetta trasparente di protezione igienica sia stata rimossa, o nel caso in cui i capi presentino segni di uso;

Il Venditore non accetterà la merce restituita qualora il reso non sia conforme a tutti i termini e condizioni previsti dalla politica di reso. In questi casi la merce verrà restituita al mittente all’indirizzo di spedizione originale.
 
Se il Diritto di Recesso è esercitato seguendo le modalità ed i termini innanzi indicati, il Venditore provvederà a rimborsare le eventuali somme già incassate per l'acquisto dei prodotti secondo le modalità ed i termini previsti.
 
In particolare, per gli ordini pagati con carta di credito, l’importo sarà visibile sull’estratto conto della carta di credito del Cliente dopo un minimo di 30 giorni dalla data di rimborso. La tempistica può variare leggermente in base alla circuito bancario della carta di credito utilizzata. Per gli ordini pagati con PayPal o con bonifico bancario l’importo sarà restituito sul conto originale nel minor tempo possibile nel minore tempo possibile e comunque entro quattordici (14) giorni dalla data in cui il Venditore è venuto a conoscenza dell'esercizio del tuo diritto di recesso previa verifica della corretta esecuzione del tuo diritto di recesso e verifica dei prodotti restituiti.
 
Qualora il Cliente non rispetti le modalità ed i termini per l'esercizio del diritto di recesso, lo stesso non avrà diritto al rimborso delle somme già corrisposte al Venditore. Entro 14 giorni dall’invio della e-mail di comunicazione della mancata accettazione del reso, il Cliente potrà scegliere di riottenere, a Sue spese, i prodotti nello stato in cui sono stati restituiti al Venditore, dandone comunicazione al Venditore stesso, a mezzo e-mail all'indirizzo assistenza@dipierrobrandstore.it.
 
Il Cliente è, inoltre, responsabile della diminuzione di valore dei prodotti restituiti conseguente a un utilizzo diverso da quello necessario allo scopo di consente di accertare la natura, le caratteristiche ed il funzionamento dei prodotti stessi. In questa ipotesi, dal rimborso previsto sarà detratta una percentuale compresa tra il 10 ed il 90 percento delle somme corrisposte al Venditore per l’acquisto dei prodotti restituiti, secondo quanto sarà specificamente comunicato, via posta elettronica, dal Venditore. Entro 14 giorni dall’invio della e-mail di comunicazione della somma detratta dal rimborso, il Cliente potrà scegliere di riottenere, a Sue spese, i prodotti nello stato in cui sono stati restituiti al Venditore, dandone comunicazione al Venditore stesso, a mezzo e-mail all'indirizzo assistenza@dipierrobrandstore.it. In caso contrario, il Venditore potrà trattenere i prodotti e un importo corrispondente alla percentuale detratta sul rimborso.
 
Ove lo desideri, in alternativa al rimborso su carta di credito/debito, su conto PayPal o su conto corrente, al momento dell'esercizio del diritto di recesso il Cliente potrà scegliere di ricevere il rimborso attraverso un Credito del medesimo valore degli importi oggetto di rimborso.
 
L'importo rimborsato sarà accreditato in favore del Cliente quando il reso sarà accettato dal Venditore. Contestualmente alla sua emissione, il Cliente riceverà una e-mail di conferma che indicherà anche il relativo valore.
Il Credito può essere utilizzato una sola volta entro 3 mesi dal momento del reso, non può essere cumulato con altri Crediti e deve essere utilizzato interamente in un ordine di valore uguale o superiore.
 
8. Privacy
 
I dati personali dei Clienti vengono utilizzati dal Venditore secondo le modalità meglio indicate nella Privacy Policy disponibile sul Sito, cui integralmente si rinvia.
 
9. Legge Applicabile alle Controversie
 
Le Condizioni Generali di Vendita sono regolate dalla legge italiana ed in particolare dal Codice di Consumo, Capo I^, “Dei diritti dei consumatori nei contratti”, con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza e dal decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico.
 
Le controversie eventualmente insorte tra il Venditore e ciascun utente finale saranno devolute al Tribunale di Taranto.
 
13. Modifiche e Aggiornamenti
 
Le Condizioni Generali di Vendita sono modificate di volta in volta anche in considerazione di eventuali mutamenti normativi. Le nuove Condizioni Generali di Vendita saranno efficaci dalla data di pubblicazione su dipierrobrandstore.it.


Iscriviti alla Newsletter - 20% di sconto sul primo ordine

Ricevi promozioni eslusive, accessi anticipati alle collezioni, aggiornamementi sugli ultimi arrivi. No spam, promesso!

 
Scrivici